Febbraio 2020

Ottobre 4, 2023

JOÃO BOSCO SOLO

João Bosco è uno dei cantautori fondamentali della musica popolare brasiliana. Nato nel 1946, durante gli studi di ingegneria già manifesta la sua vera passione: fonda un suo gruppo ma soprattutto scrive canzoni. È infatti come autore che si impone inizialmente: la prima fase della sua carriera è legata a Elis Regina, che ne esegue [...]
Read More
Ottobre 4, 2023

PAOLO FRESU interpreta DAVID BOWIE
“We can be heroes just for one day”

Paolo Fresu interpreta David Bowie. E già questo sarebbe sufficiente a “fare notizia”. Lo fa in compagnia di un cast stellare con Petra Magoni, Gianluca Petrella, Francesco Diodati, Francesco Ponticelli, Christian Meyer: la notizia è da “prima pagina”. “Appena mi è stato proposto questo progetto”, dichiara Paolo Fresu, “mi sono sentito onorato ed emozionato. Ho [...]
Read More
Ottobre 4, 2023

QUARTETTO SAXOFOLLIA feat. FABRIZIO BOSSO

Il Quartetto Saxofollia è una delle realtà cameristiche più attive e riconosciute in Italia (primo premio in otto concorsi nazionali e internazionali). Dal 1993 il quartetto svolge un’intensa attività concertistica e discografica, mentre i suoi componenti collaborano con prestigiose orchestre sinfoniche (La Fenice di Venezia, Carlo Felice di Genova, Filarmonica della Scala di Milano, Arena [...]
Read More
Ottobre 4, 2023

FLAVIO GIURATO SOLO
“Recent Happenings”

Flavio Giurato, romano, classe 1949, è uno dei ‘segreti’ meglio custoditi della scena cantautorale italiana, un vero artista di culto per addetti ai lavori e appassionati. Il suo esordio discografico risale al 1978; il suo secondo disco (Il tuffatore, 1982) è stato inserito da Rolling Stone Italia nella classifica dei 100 dischi italiani più belli [...]
Read More
Ottobre 4, 2023

VINSANTO SOLO

Vinsanto, ovvero Bruno Orioli, è un cantautore faentino di nascita ma bolognese di adozione, creatore di canzoni atipiche, diari di viaggio (o di fuga da ogni cliché del cantautorato classico e dell’indie). Cantante e polistrumentista, ha appreso il ‘mestiere’ dai maestri del liscio e dagli orchestrali dei night. È stato la voce dei Saluti da [...]
Read More
Ottobre 4, 2023

JOSCHO STEPHAN TRIO
“Django Forever”

Sin dal titolo, “Django Forever”, e dall’organico tutto corde, il trio del chitarrista tedesco Joscho Stephan mette in chiaro la sua dedizione al gipsy swing, il ‘jazz gitano’ che furoreggiò negli anni Trenta e che da allora ha sempre conservato una sua forte identità all’ombra del suo nume tutelare: Django Reinhardt. Ma ascoltando Joscho, il [...]
Read More
Ottobre 4, 2023

ANDREA MOTIS QUINTET

Andrea Motis arriverà a Crossroads sulla soglia dei 25 anni (è nata a Barcellona il 9 maggio del 1995): giovanissima eppure già con una lunga carriera all’attivo, avendo esordito su disco quando era appena quindicenne. La Motis ha iniziato lo studio della tromba all’età di sette anni alla Scuola Municipale di Musica di Sant Andreu. [...]
Read More
Ottobre 4, 2023

KINGA GLYK “Feelings”

Funky, fusion e un tocco di ironico glamour anni Ottanta, quando il messaggio era “divertiamoci” e non “siamo pieni di problemi”. E al di là di una musica contagiosa, coinvolgente, di quelle che ti tengono incollato ad attendere la nota successiva, la polacca Kinga Glyk, appena ventitreenne, ha pure trasformato il basso elettrico in uno [...]
Read More
Ottobre 4, 2023

QUINTORIGO & ROBERTO GATTO
“Trilogy” Charles Mingus, Jimi Hendrix, Frank Zappa

I Quintorigo e Roberto Gatto tennero a battesimo il progetto “Trilogy” proprio a Crossroads (edizione 2014). Dall’originaria versione orchestrale si è passati a una veste cameristica capace di rendere ancora più graffianti le musiche di Charles Mingus, Jimi Hendrix e Frank Zappa: tre immensi musicisti, strumentisti eccelsi e soprattutto autori visionari che hanno infranto le [...]
Read More
Ottobre 4, 2023

MAURO OTTOLINI & FABRIZIO BOSSO
“Storyville Story”

Mauro Ottolini e Fabrizio Bosso, due degli ottoni più importanti del nostro jazz nazionale, condividono la leadership di “Storyville Story”, muovendosi su un terreno comune e congeniale a entrambi: un viaggio musicale alla scoperta di New Orleans. L’attenzione è rivolta a un jazz primigenio, dalla vocazione corale e dall’intensità primordiale, che racconta storie di uomini e [...]
Read More